News

fotografare-larte-470x705

Febbraio 2, 2021

Note sulla fotografia

andnuo2021 Comments are off
Le conferenze intendono dare spazio ai dibattiti incentrati sugli svariati ed ampi aspetti che la fotografia mette di fronte ogni volta che ci si accinge a scattare un’ immagine oppure semplicemente la si guarda, sia essa giornalistica, pubblicitaria o documentaria. Gli incontri, che saranno aperti ad un pubblico eterogeneo, avranno come argomento basilare il tema dell’educazione visiva, fondamentale nella acquisizione dei criteri nella scelta tra immagine e fotografia. Saranno invitati a partecipare relatori provenienti da
News

Febbraio 2, 2021

Città del Sole e della Luna

andnuo2021 Comments are off
«La Napoli nera di Sergio Brancato non è poi così nera. La illumina una scrittura rigorosa, limpida, intessuta a ogni riga di intelligenza. Una lettura raffinata» Valerio Evangelisti Homo Scrivens vi invita alla prima presentazione del libro “Città del sole e della luna” di Sergio Brancato (edito per la collana direzioni immaginarie). L’evento si terrà mercoledì 19 dicembre, alle 18:30, presso la Andrea Nuovo Home Gallery (Via Monte di Dio, 61 – Napoli). Intervengono: Francesco
News
locandina-secondo-appuntamento-note-sulla-fotografia-470x705

Febbraio 2, 2021

La Fotografia svela l’arte nascosta

andnuo2021 Comments are off
Tecniche, sensazioni, esperienze, sensibilità, aneddoti, immagini, fotografie, sequenze, allestimenti, racconti, archiviazioni, cura, mostre. Ne parliamo con Marina Gargiulo (curatrice archivio Zevola), Vega De Martini (Storica dell’arte), Paolo La Motta (artista), Luciano Pedicini (fotografo), Fabio Speranza (fotografo) e Massimo Velo (fotografo).
News

Febbraio 2, 2021

La fotografia che si prende cura

andnuo2021 Comments are off
Tecniche, sensazioni, esperienze, sensibilità, aneddoti, immagini, fotografie, sequenze, allestimenti, racconti, archiviazioni, cura, mostre. Ne parliamo con Federica Cerami, critica fotografica, Silvia Ricciardi (direttrice Jonathan Onlus) e Salvatore Esposito (Fotografo).
News
Tina-Abate-1-470x705-470x400

Febbraio 2, 2021

Il bambino liberato

andnuo2021 Comments are off
Il primo saggio di Tina Abbate, dedicato alla figura di Riccardo Dalisi; l’architetto/artista partenopeo con i suoi interventi di animazione e il lavoro di quartiere è tra le personalità che meglio hanno rappresentato l’introduzione dell’arte nello spazio sociale.
News