Luisa Terminiello

Biografia

Classe 1992, affronta e percorre la scelta di un percorso autodidatta usando la fotografia come primo strumento per l’indagine del sé e dello spazio. Confrontandosi prima con la propria intimità singola e familiare, la seguente esperienza con la fotografia di scena comincia a definire la necessità di una rappresentazione intima dell’uomo e del suo ambiente, partendo dalla pelle come primo elemento abitato dal sé, dal corpo, fino agli spazi che l’uomo costruisce ed abita.
Da qui un percorso che dalla fotografia intesa come rappresentazione di un istante unico porterà ad un avvicinarsi naturale all’installazione ambientale, così da integrare il primo linguaggio con in secondo, coerenti nella firma e nella pulizia degli elementi comunicanti tra loro, in una continua scarnificazione di chiave estetica e simbolica.

Da una prima personale a 22 anni al Museo Archeologico di Napoli porterà avanti tra il 2015 e il 2016 un’attività espositiva centellinata in virtù di una continua ricerca di materiali e significanti. Nel 2017 espone una delle prime lavorazioni per installazione ambientale alla Reggia di Caserta, concludendo l’anno con l’invito da parte delle Residenze Artistiche Internazionali dove realizza un’altra lavorazione
‘’ Per il figlio’’ prima tappa di una serie di installazioni dedicate all’uomo, e al suo passaggio in questo tempo.

L’installazione ambientale così come la fotografia, diventano strumento e firma della ricerca costante di una rappresentazione del reale , un continuo rendere visibile all’estremo il quotidiano e la sua lacerazione, così da avvicinarsi al vissuto comune e in questo senso comune, agire.

Available Works