Alessandra Franco

Biografia

Nata a Napoli, dove vive e lavora, Alessandra Franco è un’artista poliedrica che persegue una formalizzazione delle emozioni attraverso espressioni che vanno dalla scultura alla pittura e alla video arte. Il suo percorso formativo attraversa l’Archeologia, l’Art Direction e la Comunicazione Visiva, una preparazione trasversale che l’ha portata a collaborare con diversi e noti contesti del mondo dell’Arte, della musica, del teatro e della comunicazione. Queste contaminazioni del linguaggio artistico rendono i suoi lavori unici e riconoscibili. Lei sperimenta forme di arte che cercano di creare una profonda relazione tra i simboli del mondo classico, del mito, della storia, di antiche leggende e degli intimi segreti dei vissuti umani, delle passioni e delle loro stesse debolezze. Le sue opere sono animate da uno sguardo ironico e critico verso il mondo e da un’ossessiva ricerca di espressione attraverso i colori, le fibre e i materiali. Uno dei linguaggi che contraddistinguono la sua produzione è senza dubbio, le animazioni tridimensionali nelle quali ogni sua ricerca trova diverse chiavi di lettura e di armoniche congiunzioni. Il Luna Park, il circo, i luoghi, gli scenari storici, palazzi, rocche e grandi superfici sono i supporti. Le sue performance con la tecnica del video mapping architetturale proiettano nello spazio opere di grandi dimensioni trasfigurando la percezione visiva ma anche quella cognitiva e sensoriale, e dunque, alterando l’espressione artistica che diviene multidimensionale. L’alternarsi tra spazio solido e virtuale/tridimensionale innesca il gioco della scomposizione e ricomposizione di nuove forme sciogliendo il confine fra quello che è reale e ciò che è immaginario. I toni accesi con cui l’artista declina la sua visione del mondo è un altro elemento di continuità nelle sue opere, siano queste pittoriche che virtuali. Questa cifra è particolarmente evidente nella sperimentazione pittorica dell’artista che, attraverso la manipolazione di forme e di contenuti capovolge i messaggi tradizionali facendo emergere interpretazioni e riflessioni rispetto alle diverse sfumature che si presentano nel quotidiano. Alessandra guarda la vita con ironia, nelle sue opere gli imprevisti sono in realtà eventi che fanno sorridere. La sua produzione è contrassegnata dalla vasta conoscenza dei mezzi tecnologici e virtuali, dalla ricerca della connessione metalinguistica, dalla sperimentazione cromatica e, dalla volontà di trasformare lo spazio e la realtà.

Le sue opere fanno parte di collezioni private e istituzionali. Ha realizzato ed esposto numerose installazioni video e di video mapping per enti pubblici, di risonanza e rilievo, in particolare si segnalano le installazioni notturne sui templi di Paestum. Ha partecipato a numerose manifestazioni, di seguito citate alcune:

  • Street Vision _video arte_ Progetto itinerante per il MATTINO quotidiano – 2022
  • Glaukos _video arte progetto di video mapping – Tempio di Nettuno PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM E VELIA – Paestum 2021
  • Venus Lapilla –2021 – Scultura – Villa Campolieto – Cosi Fan tutti Opere dalla collezione di Ernesto Esposito
  • Cosi fan tutti – video installazione_2021 Villa Campolieto Opere dalla Collezione di Ernesto Esposito
  • Metamorfosi – video art projection mapping _2019/2020 Parco Archeologico di Paestum Velia_Tempio di Nettuno cambiamenti climatici archeologia e arte contemporanea
  • Across the moon_ video arte progetto di video mapping – Palazzo Calabritto – WINE AND THE CITY – Napoli 2019
  • Dreaming Flying video arte progetto di video mapping interattivo Aereoporto di Capodichino – Promozione della città e dei punti di interesse turistico – Napoli 2019
  • Needing Praying_ video arte progetto di video mapping _Complesso di Sant’Antonellino_ _Napoli 2018
  • Desiderum_ video arte progetto di video mapping, Festival delle e promozione del territorio – Castello Rocca Pia – Citta’ di Tivoli (Rome) 2017
  • Archè _Video Art – video arte progetto di video mapping – Tempio di Nettuno PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM E VELIA – Paestum 2017
  • Face to Face_Project video arte sulla Torre Campanile _Artists from the collection of Ernesto Esposito, Palazzo Fruscione, Salerno, 2016;
  • We love you _opera pittorica_mostra collettiva Palazzo Filangeri Napoli- fondazione Mattia Fangoni
  • Imago Vocis_ video arte progetto di video mapping, Festival delle arti e promozione del territorio – Castello Rocca Pia – Citta’ di Tivoli (Rome) 2016
  • Medi Mari_Video installatione – Forum delle Culture – NAPOLI Exhibition, 2015;
  • Icons Sculpture_Night of Art Naples_ video arte progetto di video mapping – Comune di Napoli 2014;
  • Ex Voto visionary Love Performing _ Alto Festival, Arts Festival for Human redevelopment Urbana, Napoli 2012;
  • ExVotoVisionary Love _ video arte progetto di video mapping – LUMINARIA Basilica San Domenico Maggiore in Naples 2011
  • Outside Time_ video arte progetto di video mapping – LUMINARIA Italsider in Bagnoli – Torre Coke – NAPOLI 2010.

Biography

Born in Naples, where she lives and works, Alessandra Franco is a multifaceted artist who pursues a formalization of emotions through expressions ranging from sculpture to painting and video art. Her training path crosses Archeology, Art Direction and Visual Communication, a transversal preparation that has led her to collaborate with different and well-known contexts in the world of art, music, theater and communication. These contaminations of the artistic language make her works unique and recognizable. She experiments with art forms that try to create a profound relationship between the symbols of the classical world, myth, history, ancient legends and the intimate secrets of human experiences, passions and their own weaknesses. Her works are animated by an ironic and critical gaze towards the world and by an obsessive search for expression through colors, fibers and materials. One of the languages that distinguish her production is undoubtedly the three-dimensional animations in which each search for him finds different interpretations and harmonious conjunctions. The Luna Park, the circus, the places, the historical scenarios, the ancient buildings, the ruins, fortresses and large surfaces are the supports. Her performances with the architectural video mapping technique project large-sized works into space, transfiguring visual perception but also cognitive and sensorial perception, and therefore, altering the artistic expression that becomes multidimensional. The alternation between solid and virtual / three-dimensional space triggers the game of decomposition and recomposition of new forms, dissolving the boundary between what is real and what is imaginary. The bright tones with which the artist expresses her vision of the world is another element of continuity in her production, both pictorial and virtual. This is particularly evident in the artist’s pictorial experimentation who, through the manipulation of forms and contents overturns traditional messages, bringing out interpretations and reflections with respect to the different nuances that arise in everyday life. This sign is particularly evident in the artist’s pictorial experimentation who, through the manipulation of forms and contents, overturns traditional messages, bringing out interpretations and reflections with respect to the different nuances that arise in everyday life. Alessandra looks at life with irony, in her works the unexpected are actually events that make you smile. Her production is marked by the vast knowledge of technological and virtual instruments, by the search for metalinguistic connection, by chromatic experimentation and by the desire to transform space and reality. Her works are part of private and institutional collections. She has created and exhibited numerous video and video mapping installations for public instituion, of resonance and relief, in particular the nocturnal installations on the temples of Paestum. She has participated in numerous exhibitions, some of which are mentioned below:

  • Street Vision _video art_ Project – IL MATTINO news papaper – 2022
  • Glaukos _ video art_ Project video mapping – Temple of Netptune – ARCHEOLOGICAL PARK PAESTUM E VELIA – Paestum 2021
  • Venus Lapilla –2021 – Sculpture – Villa Campolieto – Cosi Fan tutti – Exhibitions artist collection  Ernesto Esposito
  • Cosi fan tutti – video art_ Project video mapping _2021 Villa Campolieto Exhibitions artist collection  Ernesto Esposito
  • Metamorfosi – video art projection mapping _2019/2020 ARCHEOLOGICAL PARK PAESTUM E VELIA – Paestum-  Climate change performace
  • Across the moon_ video art_ Project video mapping – Palazzo Calabritto – WINE AND THE CITY – Napoli 2019
  • Dreaming Flying video art_ Project video mapping interactive-  Aereoporto di Capodichino – Napoli 2019
  • Needing Praying_ video art_ Project video mapping _Complesso di Sant’Antonellino_ _Napoli 2018
  • Desiderum_ video art_ Project video mapping, Festival delle e promozione del territorio – Castello Rocca Pia – Citta’ di Tivoli (Rome) 2017
  • Archè _ video art_ Project video mapping – Temple of Netptune – ARCHEOLOGICAL PARK PAESTUM E VELIA – Paestum 2017
  • Face to Face_ Project video mapping – Torre Campanile _Artists from the collection of Ernesto Esposito, Palazzo Fruscione, Salerno, 2016;
  • We love you _EXHIBITIONS collections artisty emergency Palazzo Filangeri Napoli- Fondations Mattia Fangoni
  • Imago Vocis_ Project video mapping, Festival delle arti e promozione del territorio – Castello Rocca Pia – Citta’ di Tivoli (Rome) 2016
  • Medi Mari_ Project video installations – Forum delle Culture – NAPOLI Exhibition, 2015;
  • Icons Sculpture_Night of Art Naples_ Project video mapping – Comune di Napoli 2014;
  • Ex Voto visionary Love Performing _ Alto Festival, Arts Festival for Human redevelopment Urbana, Napoli 2012;
  • ExVotoVisionary Love _ video art Project video mapping – LUMINARIA Basilica San Domenico Maggiore in Naples 2011
  • Outside Time_ video art Project video mapping – LUMINARIA Italsider in Bagnoli – Torre Coke – NAPOLI 2010.

Available Works